BOCCACCIO E L'IMPIUS AENEAS

scritto da teseo2347
Scritto 14 anni fa • Pubblicato 14 anni fa • Revisionato 14 anni fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di teseo2347
te
Autore del testo teseo2347

Testo: BOCCACCIO E L'IMPIUS AENEAS
di teseo2347

Boccaccio, Genealogiae deorum gentilium,[6,53] CAP- LIII :

"De Enea Anchisis filio, qui genuit Iulium Ascanium et Siluium Postumum…. Qui,
et si multa clara facinora apud Troiam egerit, secundum tamen quosdam
proditionis patrie macula notatus est, et inter alia trahitur in argumentum,
quod incolumis cum filio et nauigiis et parte copiarum abire permissus sit,
cum fere in ceteros sit seuitum. Alii tamen dicunt hoc illi permissum loco
muneris, quia legatorum Grecorum ad Priamum uenientium hospes fuerit assiduus, et quia
semper in consiliis Troianorum damnosum dixerit Helenam detineri, suaseritque
restitui...".

Egli, anche se ha compiuto molte imprese gloriose presso Troia, secondo
taluni è segnato dalla macchia del tradimento della Patria, e se ne adduce a
prova tra altre cose che gli fu permesso di andarsene incolume con il figlio,
le navi e parte delle truppe, mentre contro gli altri si incrudelì. Altri
tuttavia dicono che ciò gli fu concesso a titolo di dono, perché egli fu
ospite assiduo dei messaggeri greci a Priamo e perché sempre nelle assemblee dei
Troiani dichiarò dannoso che si trattenesse Elena e consigliò di restituirla…
BOCCACCIO E L'IMPIUS AENEAS testo di teseo2347
0